Salta al contenuto principale

Blogs personali

Salerno si mobilita per la Global Sumud Flottiglia

Inviato da enzo de simone il

Domenica 14 settembre alle ore 11:00 a Salerno, sulla Spiaggia di S. Teresa, si terrà una manifestazione di sostegno alla Global Sumud Flottiglia, iniziativa internazionale che porta in mare un messaggio di solidarietà e resistenza nonviolenta per i diritti del popolo palestinese.

Salerno: tanto tuonò che piovve

Inviato da enzo de simone il

C’è un clima strano, artificiale, gonfiato ad arte da pochi ma con un chiaro intento propagandistico: generare allarme criminalità.
Un clima che non risolve alcun problema reale ma che, al contrario, alimenta panico, riaccende un mai sopito sentimento di intolleranza verso gli stranieri e, cosa ancora più grave, allontana qualsiasi soluzione concreta a situazioni di disagio che purtroppo esistono davvero.

Global Sumud Flottiglia: un’iniziativa di pace dal basso

Inviato da enzo de simone il

La Global Sumud Flottiglia (GSF) nasce come un’iniziativa di pace, senza padroni, senza bandiere e senza capi. Un progetto collettivo, coordinato dal basso, che mette al centro un unico obiettivo: sostenere la popolazione palestinese, oggi vittima tanto delle azioni di Hamas quanto della feroce e intollerabile repressione militare da parte dello Stato di Israele.

Utili miliardari ma investimenti limitati

Inviato da enzo de simone il

Le case automobilistiche europee guadagnano ancora decine di miliardi l’anno ma gli investimenti che destinano davvero all’innovazione verde sono una parte limitata e spesso in calo. I fondi pubblici del Green Deal aiutano, ma sono poca cosa a confronto: centinaia di milioni contro utili da miliardi. Insomma: i soldi ci sono, ma non vengono messi a sufficienza sulla transizione ecologica

Colle Bellara, il “Mazzo della Signora”: un tesoro dimenticato da rilanciare

Inviato da enzo de simone il

Il Colle Bellara è un balcone naturale sul Golfo di Salerno e un polmone verde al centro della città. Potrebbe essere un luogo straordinario di natura, benessere e cultura. Oggi è poco curato e privo di servizi. Questa bozza propone una visione concreta per restituirlo ai cittadini e farne un'attrazione turistica sostenibile.

Salerno oltre i parcheggi: verso una mobilità dolce, pulita e continua sul mare

Inviato da enzo de simone il

Una città lunga sul mare, densa di quartieri e flussi turistici, non può affidarsi solo a bus e parcheggi. Serve una rete ciclabile reale, continua e sicura che connetta costa, stazioni, scuole, servizi e fascia orientale. E serve ora.

Salerno, rifiuti ingombranti: un mese di attesa per un ritiro

Inviato da tuxsa il

Qualche giorno fa mi sono trovato nella necessità di smaltire un vecchio mobile. Nulla di eccezionale: un cittadino chiama il servizio di raccolta ingombranti gestito da Salerno Pulita spa, chiede il ritiro e attende l’appuntamento. Così dovrebbe funzionare.

Salerno: il paradosso della decrescita felice e della speculazione infelice

Inviato da enzo de simone il

Negli ultimi dieci anni, Salerno sta vivendo un fenomeno demografico chiaro e inarrestabile: la decrescita. Un calo della popolazione che, in sé, non sarebbe necessariamente un dato negativo. Dopo decenni di urbanizzazione massiccia e di crescita incontrollata, una riduzione degli abitanti potrebbe anzi essere vista come un'opportunità.

L'Europa Bullizzata: L'Urgente Necessità di una Politica Forte

Inviato da tuxsa il

L’Europa si trova oggi in una posizione di evidente svantaggio sotto i continui attacchi, più o meno velati, dell’ex presidente americano Donald Trump. Il termine "bullizzati" non è un’esagerazione, ma la cruda descrizione di una realtà politica e diplomatica in cui il Vecchio Continente appare incapace di rispondere con fermezza alle provocazioni e minacce che provengono da Oltreoceano.